browser icon
You are using an insecure version of your web browser. Please update your browser!
Using an outdated browser makes your computer unsafe. For a safer, faster, more enjoyable user experience, please update your browser today or try a newer browser.

A Fabro A.L.I.Ce. ed Amministrazione Comunale per la Prevenzione

Pubblicato da il 23 Marzo 2025

L’Associazione A.L.I.Ce., Associazione Lotta all’Ictus Cerebrale, di Città della Pieve e l’Amministrazione  Comunale di Fabro hanno dedicato la mattina del 21 marzo alla prevenzione, presso i locali dell’ambulatorio del Dott. Ruina, ex scuole elementari di Fabro capoluogo. Sono state  eseguite gratuitamente misurazioni di pressione con rilevazione di Fibrillazione Atriale, glicemia, colesterolo, trigliceridi e saturazione da parte delle  infermiere Silvia Cupella e Milvia Mencarelli.  La dietista Rosanna Valterioha fornito consigli sugli stili di vita.

Si sono avvicinati al servizio 24 persone.

Nella stessa mattinata sono stati eseguiti 19  elettrocardiogrammi da parte dell’infermiera  Fiorella Ceccantini, immediatamente refertati dal cardiologo dott. Adriano Cipriani.

Si ricorda che tutti gli operatori, compreso il personale di segreteria e gli autisti impegnati nelle attività della mattina, Maria Santa Piccini, Luciano Brillo e il Presidente Guerrino Bordi,  sono volontari di A.L.I.Ce., che operano in forma gratuita e che l’Associazione  ringrazia sentitamente per l’impegno costante e la professionalità profuse.

Per qualsiasi informazione e prevenzione rivolgersi alla sede di A.L.I.Ce., presso la Casa di Comunità, in via Beato Giacomo Villa 1 o  telefonare allo 0578 297091 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 16.00 di martedì e  giovedì, oppure  scrivere alla mail aliceumbriapieve@tiscali.it

Le attività di prevenzione gratuita continueranno nei prossimi mesi e toccheranno altri Comuni del Trasimeno e dell’Alto Orvietano, la cittadinanza interessata sarà anticipatamente informata.  Si ricorda che per sostenere le attività di A.L.I.Ce. si può donare il 5x mille indicando il 94089430543 nell’apposita casella della denuncia dei redditi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *