Città della Pieve
Al Centro Socio-Culturale “L’Ombra del Nocciolo” in mostra le foto del concorso “Quel filo sottile… che ci unisce”
Dopo la premiazione del concorso “Quel filo sottile… che ci unisce”, avvenuta il 3 giugno, le foto, una trentina, sono in mostra al Centro Sociale “L’ombra del Nocciolo”, primo piano di Palazzo Orca, in via Vittorio Veneto, 6 – Città della Pieve, nelle ore di apertura dalle 16.00 alle 19.00. La mostra rimarrà aperta fino … Continua a leggere
Al Museo di Storia Naturale e del Territorio – Palazzo Corgna – Città della Pieve
L’apertura straordinaria del Museo di Storia Naturale e del Territorio di Città della Pieve per l’attività di Alternanza Scuola-lavoro, gestita dal Gruppo Ecologista “Il Riccio”, ha dato risultati positivi per le esperienze offerte e per le visite occasionali veramente numerose; tutti i visitatori si sono dimostrati interessati, sorpresi e meravigliati per la bellezza del Museo, … Continua a leggere
Da A.L.I.Ce. biciclette a pedalata assistita
A.L.I.Ce. Umbria di Città della Pieve ricorda che possono essere prese in prestito gratuito quattro biciclette a pedalata assistita, donate all’Associazione da ENEL Energia – Centro Italia, nel 2015. La consegna sarà effettuata da incaricati di A.L.I.Ce., presso la sede – Casa della Salute via Beato Giacomo Villa, da lunedì a sabato dalle 10.30 alle … Continua a leggere
Ad A.L.I.Ce. Umbria di Città della Pieve – Prima esperienza di Alternanza Scuola-lavoro
A.L.I.Ce. alla sua prima esperienza in alternanza scuola-lavoro traccia un bilancio estremamente positivo, come formazione per l’Associazione e, è sicura, anche come esempio di valori sociali e non solo trasmessi alle quattro ragazze del “Calvino” che l’hanno scelta. L’attività ha inizio quando, vari mesi fa, A.L.I.Ce. è stata contattata dal CeSVol e dall’Università degli Studi … Continua a leggere
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze auspica rispetto per l’ambiente
L’iniziativa “Giornata ecologica… a prova di ragazzi” promossa dal C.C.R.R. seguito dalle docenti Rosita Ricci e Giannella Farina, che meritano un grazie particolare per il grande lavoro svolto, ed effettuata in collaborazione con il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, a fine anno scolastico, ha riscosso un buon successo ed è risultata fruttuosa. I ragazzi … Continua a leggere
Ancora premi alla solidarietà – Seconda annualità per il Bando di A.L.I.Ce
A.L.I.Ce. Umbria di Città della Pieve fondatrice del bando “Una rosa… rinascerà”, un premio alla solidarietà da assegnare a studenti dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vannucci” e dell’Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado “Italo Calvino”, voluto da Franco Pilato, pievese attento alle problematiche legate alla disabilità, ha consegnato nuovi riconoscimenti. Anche quest’anno entrambe le scuole … Continua a leggere
Donare sangue fa bene
L’AVIS di Città della Pieve si unisce al coro di richieste di nuove e costanti donazioni, a causa della ricorrente mancanza di sangue a livello nazionale, lanciato da varie AVIS in occasione della Giornata Mondiale del Donatore, celebrata il 14 giugno, data di nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni. Una giornata di grande … Continua a leggere
A.L.I.Ce. a Paciano
Lo scorso mese di maggio, come ormai consuetudine, l’Associazione A.L.I.Ce. Umbria di Città della Pieve, grazie ai propri volontari, in collaborazione con il Centro Sociale Anziani e la Libera Università Popolare, ha effettuato, presso il “Centro di Vita” San Sebastiano, un’attività di prevenzione e informazione “L’ictus agisce i fretta – conoscere spesso vuol dire prevenire”: … Continua a leggere
Il Museo del Duomo – apertura dopo i lavori
Cari amici In occasione della festività dei Santi Patroni Gervasio e Protasio, il prossimo 19 giugno, sarà aperto al pubblico il museo del duomo dopo lunghi e gravosi lavori di consolidamento e restauro delle sale. Tale occasione costituisce un ulteriore arricchimento di interesse storico-artistico che va ad aggiungersi nuovamente a quanto Città della Pieve ha … Continua a leggere