Città della Pieve
Apertura straordinaria del Museo di Storia Naturale e del Territorio di Città della Pieve
Il Museo di Storia Naturale e del Territorio – Piano Nobile a Palazzo Corgna di Città della Pieve sarà aperto straordinariamente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dall’11 al 29 giugno dalle ore 9.00 alle 13.00, grazie all’alternanza scuola-lavoro organizzata dal Gruppo Ecologista “Il Riccio” a favore di studenti dell’Istituto Professionale per i Sevizi … Continua a leggere
Fonti, Fontane e Fontanelle – Tinture e Tintori a Città della Pieve
Il libro Fonti, Fontane e Fontanelle – Tinture e Tintori verrà presentato sabato 9 giugno alle ore 18.00, presso il Centro Socio-Culturale “L’Ombra del Nocciolo” a Palazzo Orca, via Vittorio Veneto numero 6, a Città della Pieve. Promotrice dell’iniziativa l’Accademia “Pietro Vannucci” che, qualche anno fa, ha voluto valorizzare due lavori dell’Istituto Professionale per i … Continua a leggere
Un grazie al Tavolo delle Disabilità – Città accessibile
Sono Franco Pilato, tornato da poco a Città della Pieve, dopo un periodo di forzata assenza per una ospedalizzazione di ben cinque mesi. Una lunga degenza all’Unità Spinale del Santa Maria della Misericordia per un problema legato alla mia disabilità. Durante questo periodo sono stato messo al corrente, da chi veniva a trovarmi, su come … Continua a leggere
«Quel filo sottile…che ci unisce» – Premiazione
L’Accademia “Pietro Vannucci”di Città della Pieve e il Centro Socio-Culturale “L’Ombra del Nocciolo”, affilato AUSER, della stessa cittadina, invitano alla premiazione del concorso fotografico «Quel filo sottile…che ci unisce», che avrà luogo domenica 3 giugno alle ore 17.00, nei locali del Centro Sociale, a Palazzo Orca, in via Vittorio Veneto, 6 – Città della … Continua a leggere
Giornata ecologica “a prova” di ragazzi
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (C.C.R.R.), nato nel corso del corrente anno scolastico, all’interno dell’Istituto di Istruzione Secondaria di Primo Grado del Comprensivo “Pietro Vannucci” di Città della Pieve, guidato dal giovanissimo Sindaco, Anita Verdacchi, ha chiesto la collaborazione del Gruppo Ecologista “Il Riccio”, per la realizzazione di una mattinata ecologica. L’iniziativa completamente … Continua a leggere
Il “Riccio” si rinnova
Sabato 26 maggio l’Assemblea dei soci del Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve, ha proceduto al rinnovo del Direttivo. Presente all’Assemblea l’Assessore all’Ambiente del Comune della Città del Perugino, l’Avvocato Catia Buiarelli, che auspica collaborazione e partecipazione anche all’“Osservatorio Ambiente e Paesaggio” del Comune di cui farà pervenire comunicazione. Piena disponibilità da parte … Continua a leggere
Convocazione Assemblea dei Soci con rinnovo cariche del Gruppo Ecologista “Il Riccio” – Città della Pieve
Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve comunica che sabato 26 maggio, alle ore 17.00, presso la sede di Via Marconi 14/A, è indetta l’Assemblea con il rinnovo delle cariche. Buoni motivi per per associarsi al Gruppo: da 27 anni si impegna per favorire la conoscenza e la tutela del … Continua a leggere
Un ringraziamento all’Unità Spinale del Santa Maria della Misericordia di Perugia
Sono Franco Pilato, di Città della Pieve, la mia vita è stata ed è a dir poco faticosa, l’ho raccontata in un piccolo e semplice libro “Una rosa… rinascerà” a cui però va aggiunta una parte altrettanto difficile. Sono stato infatti ricoverato, negli ultimi tempi e per ben cinque mesi, al reparto Unità Spinale dell’ospedale … Continua a leggere
Destinazione Salci – giornata indimenticabile
I tantissimi salcesi presenti domenica 13 maggio alla giornata a Salci, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Città della Pieve in collaborazione con varie Associazioni pievesi e non solo, ringraziano il Sindaco, Fausto Scricciolo, e tutti coloro che, con questa particolare iniziativa, hanno reso indimenticabile la giornata. Rivivere Salci e le sue tante storie, respirare aria di … Continua a leggere
ICTUS Un disturbo in crescente e preoccupante aumento
A fronte di un costante e preoccupante aumento di casi di ICTUS si registra una insensibilità e disattenzione da parte delle istituzioni competenti, non solo in Umbria ma anche su tutto il territorio nazionale. Essendo l’”ictus cerebrale” (stroke in inglese) la terza causa di mortalità e la principale causa di disabilità nel mondo occidentale c’è, … Continua a leggere