Senza categoria
La gestione faunistica oggi: dalle campagne alle città
Incontro a Città della Pieve venerdì 19 aprile ore 16.30 Sala Lettura – Biblioteca “Francesco Melosio” Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Francesco Melosio” organizza, nell’ambito delle iniziative “I venerdì della biblioteca”, la conferenza “LA GESTIONE FAUNISTICA OGGI: dalle campagne alle città, fra ritorni di vecchie fiamme, nuovi arrivi e … Continua a leggere
21 marzo a Città della Pieve
A Città della Pieve un 21 marzo impegnativo, una data con tante ricorrenze: Giornata Internazionale delle Foreste, che si celebra dal 2012; Giornata Internazionale della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie, le prime risalenti al 1961, arrivata alla sua XXIX edizione; Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, dal 1960 quando durante … Continua a leggere
Inaspettato successo per la Mostra “Storia della Terra dalla formazione del Sistema solare ad oggi”
La Mostra “Storia della Terra dalla formazione del Sistema solare ad oggi” voluta dal Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve, allestita nella Sala delle Muse a Palazzo della Corgna e rimasta aperta per dieci giorni, fino a domenica 17 marzo, ricca di reperti, modellini e testi, è stata ulteriormente arricchita dal laboratorio sui … Continua a leggere
A.L.I.Ce. Città della Pieve a Castiglione del Lago per la Prevenzione
A Castiglione del Lago sabato 16 febbraio A.L.I.Ce. di Città della Pieve, su invito di ANTEAS, Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà, sezione locale e con il contributo della BCC Banca Centro Toscana Umbria, ha partecipato all’iniziativa “Una Giornata per la Prevenzione”, manifestazione collegata alla passeggiata guidata da volontari ANTEAS. Le infermiere … Continua a leggere
10 marzo escursione Fonti Storiche Città della Pieve e visita guidata alla Mostra “Storia della Terra”
Domenica 10 marzo il Gruppo Ecologista “Il Riccio” e l’Anello del Fiume d’Oro propongono un’escursione alle Fonti Storiche di Città della Pieve: Venella, Trova, Cannelle, un percorso facile, adatto a tutti, pochi chilometri suggestivi tra storia e natura, un itinerario tra urbano e extra urbano. Partenza alle ore 9.00 dal parcheggio dell’ex ospedale, oggi Casa … Continua a leggere
A Città della Pieve la Mostra “Storia della Terra dalla formazione del Sistema solare ad oggi”
Sala delle Muse – Palazzo Corgna dall’8 al 17 marzo Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve, con il Patrocinio del Comune e il contributo di Musei e raccolte: Museo di Storia Naturale e del Territorio di Città della Pieve, Mostra geo-paleontologica del Monte Subasio, Mostra permanente Franco Rasetti di Pozzuolo, organizza una … Continua a leggere
A.L.I.Ce. Città della Pieve e il Progetto Fast Heroes
A.L.I.Ce. di Città dalla Pieve ha aderito al Progetto didattico nazionale Fast Heroes rivolto alle scuole Primarie per il riconoscimento dei sintomi dell’ictus e sulla necessità di un intervento immediato. L’ictus, seconda causa di morte e terza di invalidità per malattia, è tale perché la maggior parte delle persone che ne è colpita arriva in … Continua a leggere
Attività e servizi di A.L.I.Ce. Città della Pieve a favore della prevenzione e non solo
A.L.I.Ce. di Città della Pieve, dopo l’inaugurazione del Centro per le Attività di Prevenzione e di Consulenza presso Palazzo Orca, via Vittorio Veneto, 6 al Primo piano, accesso possibile con ascensore, comunica le proprie attività e servizi nelle due sedi, rimane infatti attiva anche la sede amministrativa presso la Casa della Comunità di via Beato … Continua a leggere